Vai al contenuto
latuastellaguida.com

Metodi di lettura dei tarocchi. Un gioco per ogni domanda

Maggio 26, 2025
schema lettura tarocchi

Leggere i Tarocchi è un viaggio meraviglioso fatto di intuizione, simbologia e connessione profonda con sé stessi. Ma come si leggono, concretamente, queste carte misteriose? Da dove si comincia?

In questo articolo esploreremo insieme cosa sono i metodi di lettura dei Tarocchi, come si stendono le carte, e quali sono i sistemi più efficaci per rispondere a domande su amore, lavoro, futuro e molto altro.

Una guida pratica e chiara per aiutarti a trovare il tuo metodo.

In questo articolo troverai:

Metodi di lettura dei Tarocchi: cosa sono?

Un metodo di lettura o “stesa“, è uno schema secondo il quale si dispongono le carte per rispondere a una domanda specifica. Ogni posizione in questo schema ha un significato particolare e contribuisce a creare un racconto simbolico coerente.

Perché usare un metodo?

Perché aiuta a dare struttura e chiarezza alla lettura, specialmente per i principianti. Ogni carta viene interpretata nel contesto di un ruolo preciso, facilitando l’intuizione e la comprensione complessiva del messaggio dei Tarocchi.

Stesura dei Tarocchi: come si fa?

Se sei all’inizio, non temere! Ecco i passaggi fondamentali per una buona stesa:

Trova un ambiente tranquillo

Accendi una candela, brucia dell’incenso o semplicemente fai qualche respiro profondo. Mescola le carte pensando alla domanda. Puoi mescolarle a tuo piacere, l’importante è farlo con intenzione.

Taglia il mazzo con la mano sinistra (la mano dell’intuito). Stendi le carte secondo lo schema prescelto. Osserva e ascolta: guarda le immagini, ascolta le sensazioni, prendi appunti se vuoi.

I principali metodi di lettura.

Nel mio sito latuastellaguida.com ho dedicato contenuti specifici e approfonditi a diversi metodi di lettura dei tarocchi.

Croce Celtica

Si realizza con 10 carte, perfetta per domande complesse e esplorazioni approfondite. Si tratta di un metodo classico e articolato. Analizza il presente, passato, ostacoli, influenze esterne, desideri profondi, esito finale.

Scopri come realizzare la croce celtica con i Tarocchi. »

Croce Semplice

Si realizza con 5 carte, ed è adatta a domande dirette. È un metodo semplice ed efficace. Perfetto per iniziare, esplora i problemi, ti indica consiglii e il possibile esito.

Scopri come realizzare la croce semplice con i Tarocchi. »

Metodo del Sì e del No

Ha bisogno di 3 carte, ma anche due o una sola. Offre risposte dirette, si o no, appunto. Semplice da realizzare è indicata a principianti.

Scopri come realizzare il metodo del si e del no con i Tarocchi. »

Metodo delle 13 carte

Come indica il nome si usano 13 carte e da risposte approfondite. Mostra come si svilupperà una situazione nei prossimi mesi, carta per carta.

Scopri come realizzare il metodo delle 13 carte con i Tarocchi. »

Stese per l’amore

Le domande sull’amore e i sentimenti sono quelle più frequenti che vengono fatte ai tarocchi. Oltre ai metodi descritti in precedenza sono perfetti anche i seguenti:

Stesa su una persona: Analizza i sentimenti, le intenzioni e il possibile futuro di una persona nei tuoi confronti.
Metodo del Castello: Serve per scoprire eventuali tradimenti o bugie. Ogni torre rappresenta una parte della verità, o una maschera.
Metodo della Relazione: Analizza la dinamica di coppia, mostrando cosa prova ognuno, le paure, i desideri e il possibile sviluppo.
Metodo della Zingara: Un classico della tradizione popolare. Molto narrativo, si usa per scoprire cosa accadrà in amore nei prossimi mesi.

Trovi questi metodi nell’articolo: stese dei tarocchi sull’amore. »

Quali tarocchi usare

A seconda del metodo di lettura e delle tue capacità puoi usare tutte le carte dei tarocchi, comprensive di Arcani Maggiori e Arcani Minori, sia dritte che capovolte. Se invece sei alle prime armi, o non ti senti ancora sicura, puoi utilizzare unicamente i maggiori nel verso dritto, se il gioco lo consente.

Nel mio sito puoi trovare: Il significato delle 78 carte dei Tarocchi. »

Tarocchi. Metodo dei tempi

Carte da utilizzare: minimo 3, ma si possono estendere fino a 12, a seconda della complessità della domanda e dell’arco temporale che si desidera esplorare.

Finalità: il Metodo dei Tempi serve a determinare quando un evento si realizzerà, o come si evolverà nel tempo. È molto utile per domande come: “Quando tornerà?“, “Quando troverò lavoro?“, “Come andrà questa situazione nei prossimi mesi?

Come si realizza

Formula con chiarezza la domanda: Per esempio: “Quando riceverò una risposta?“, “Come si evolverà la mia relazione nel prossimo anno?“
È fondamentale che la domanda sia specifica e legata al tempo, evitando vaghezze.

Decidi l’arco temporale da esplorare: Puoi scegliere di analizzare: 3 settimane, usa 3 carte. 6 mesi, usa 6 carte (una per ogni mese). 4 stagioni, usa 4 carte, 12 mesi, usa 12 carte (una per ogni mese dell’anno)

Mescola e stendi le carte in fila orizzontale: Ogni carta rappresenterà un’unità di tempo precisa. Prima di cominciare, assegna un periodo temporale a ciascuna posizione (ad esempio: prima carta = gennaio, seconda = febbraio… oppure prima = settimana 1, seconda = settimana 2, ecc.).

Interpretazione

Interpreta ogni carta in relazione al tempo assegnato. Guarda se la carta è:

  • Attiva/positiva (come Il Sole, Il Mondo, il 3 di Bastoni): indica movimento, apertura, realizzazione potrebbe essere il momento in cui accade.
  • Passiva o bloccante (come L’Appeso, Il 4 di Spade, 5 di Coppe): suggerisce ritardi, pause, attese.
  • Ambigua o complessa: osserva con attenzione le energie in gioco, e considera anche la posizione nel tempo (es. se si trova lontano dal presente, può indicare che l’evento è più distante).
  • Cerca un picco di energia positiva: L’evento che stai cercando potrebbe avvenire nel punto in cui compare una carta che simboleggia azione, risoluzione, o manifestazione concreta (es. Il Carro, l’Asso di Denari, il 9 di Coppe).

Esempio pratico

Domanda: “Quando troverò una nuova casa?Metodo: 6 carte → 6 mesi
1° mese (Il Diavolo): ostacoli, legami a situazioni vecchie
2° mese (7 di Spade): dubbi, scelte poco chiare
3° mese (La Stella): speranze, possibilità reali
4° mese (Asso di Denari): concretezza, probabile firma o acquisto
5° mese (3 di Coppe): celebrazione, conferma
6° mese (La Torre): fine di un ciclo, chiusura definitiva

👉 In questo esempio, il 4° mese è il più favorevole per la realizzazione, mentre il 5° indica un consolidamento e il 6° la chiusura di una fase.

I miei consigli

Se usi gli arcani maggiori e minori insieme, i maggiori spesso segnano i punti chiave nel tempo. Annota le carte in un diario dei Tarocchi ti aiuterà a confrontare le letture con gli eventi reali. Ricorda che il tempo nei Tarocchi è fluido. Le carte indicano tendenze, non scadenze fisse. Più che date rigide, leggile come energie in evoluzione.

Metodo delle 4 carte

Numero di carte: 4
Scopo: ottenere una visione sintetica, ma profonda di una situazione. Ideale per chiarire dubbi, fare il punto su un momento della vita o per orientarsi di fronte a una scelta.
Perfetto per: chi desidera una lettura rapida ma ricca di significato, soprattutto se è alle prime armi. Il metodo delle 4 carte è spesso usato con i tarocchi egiziani.

Come funziona

Il Metodo delle 4 carte è uno degli schemi più semplici e intuitivi. Allo stesso tempo offre un’immagine completa del momento vissuto, combinando analisi e consiglio. Può essere utilizzato in ogni ambito: amore, lavoro, benessere, crescita personale, amicizie.

Le posizioni e il loro significato

1 – Passato: Questa carta rappresenta ciò che ha condotto alla situazione attuale. Può indicare esperienze, scelte o energie che hanno influenzato l’evoluzione del presente.
2 – Presente: Descrive lo stato attuale delle cose, l’energia dominante, i problemi o i punti di forza nel “qui e ora”. È il cuore della lettura.
3 – Futuro prossimo: Illustra la tendenza immediata, ciò che potrebbe accadere a breve se si prosegue lungo il percorso attuale. Non è un destino fisso, ma una proiezione probabile.
4 – Consiglio: Una delle carte più preziose della stesa. Indica cosa fare, cosa evitare o quale atteggiamento adottare per affrontare al meglio la situazione. È una guida concreta e spirituale allo stesso tempo.

metodo delle quattro carte con i tarocchi
Tarocchi Metodo delle 4 carte

Quando utilizzarlo

Quando hai poco tempo ma desideri comunque una lettura significativa. Per monitorare l’evoluzione di una situazione che si sta sviluppando (es. “Come sta andando la mia relazione?”). Quando ti trovi a un bivio e vuoi un punto di vista più lucido.

Esempio pratico

Domanda: “Come sta andando la mia ricerca di lavoro?

Passato8 di Coppe: hai lasciato una situazione insoddisfacente alle spalle, forse un lavoro che non ti valorizzava.
PresenteIl Mago: hai tutte le risorse per creare una nuova opportunità, ma devi agire con determinazione.
Futuro3 di Bastoni: ottime prospettive in arrivo, possibilità di espansione o contatti positivi.
Consiglio6 di Denari: sii aperto a ricevere aiuto o consigli. Collaborare sarà la chiave.

👉 In questo caso la stesa suggerisce un momento favorevole, con esiti positivi se continuerai ad agire con fiducia e apertura.

I miei suggerimenti

Personalizza le posizioni. Se vuoi, puoi adattarle alla domanda (es. per l’amore: Lui/Lei – Io – Dinamica – Consiglio). Annota le letture e ricorda che anche se è semplice, il Metodo delle 4 Carte può rivelare intuizioni profonde. Ascolta sempre anche la tua voce interiore durante l’interpretazione.

Metodo a ferro di cavallo

Carte da utilizzare: 7
Scopo: questo metodo è particolarmente indicato per analizzare situazioni complesse, in cui entrano in gioco molteplici fattori, emozioni contrastanti o decisioni delicate.
Ideale per: domande su relazioni intricate, scelte importanti, conflitti personali o lavorativi. Offre una panoramica sfaccettata e allo stesso tempo una guida precisa.

Come si realizza

Il nome “a ferro di cavallo” deriva dalla disposizione a semicerchio delle sette carte, che ricorda appunto un ferro portafortuna. Ogni carta corrisponde a un elemento chiave dell’analisi, creando un percorso narrativo che va dal passato alle possibili soluzioni future.

Le posizioni, una per una

1 – Passato: Mette in luce le radici della situazione, gli eventi o le dinamiche che hanno condotto fino al momento presente. Aiuta a capire da dove parte tutto.
2 – Presente: Descrive lo stato attuale della situazione, le forze in gioco, i conflitti o le energie disponibili. È la fotografia del “qui e ora”.
3 – Influenze esterne: Rivela le influenze provenienti dall’ambiente circostante, da altre persone o da fattori esterni (famiglia, lavoro, contesto sociale). Spesso mostra ostacoli o supporti invisibili.
4 – Paure o ostacoli interiori: Mette a nudo i blocchi inconsci, i timori, le insicurezze o i comportamenti auto-sabotanti che potrebbero interferire con la risoluzione del problema.
5 – Speranze o desideri: Illumina ciò che veramente desideri, anche a livello inconscio. Questa carta può rivelare aspirazioni nascoste o intenzioni non ancora espresse.
6 – Consiglio pratico: Offre una guida concreta su come agire, quale atteggiamento adottare, o quale passo fare per migliorare la situazione o evitarne il peggioramento.
7 – Esito possibile: Fornisce una previsione basata sull’attuale andamento. Non è un destino immutabile, ma il più probabile sviluppo se si continua sul percorso attuale.

Disposizione delle carte

Puoi disporre le carte in semicerchio, a ferro di cavallo, da sinistra a destra. Alcuni cartomanti usano una forma di “U”, per dare un maggiore impatto visivo alla lettura. Ciò che conta è mantenere l’ordine corretto delle posizioni, che segue un percorso logico ed energetico.

come disporre i tarocchi a ferro di cavallo
Tarocchi Metodo Ferro di Cavallo

Esempio pratico

Domanda: “Come posso gestire il conflitto con il mio partner?

1 – Passato (5 di Bastoni): litigi frequenti e disaccordi mal gestiti.
2 – Presente (2 di Spade): incertezza e blocco comunicativo.
3 – Influenze esterne (Regina di Spade): una terza persona (forse una madre o un’amica) sta influenzando le opinioni.
4 – Paure (9 di Spade): timore di perdere la relazione, ansie notturne.
5 – Speranze (10 di Coppe): desiderio profondo di armonia e felicità familiare.
6 – Consiglio (Il Carro): agire con decisione, riprendere il controllo, affrontare la situazione con coraggio.
7 – Esito (La Temperanza): possibile riconciliazione se si trova un equilibrio tra testa e cuore.

👉 In questa stesa, il Ferro di Cavallo mostra un quadro completo e indica sia la causa che la via d’uscita. È uno schema che si presta bene anche a letture ripetute nel tempo per monitorare i cambiamenti.

I miei consigli

Prenditi il tempo per connetterti a ogni posizione, evitando letture frettolose: ogni carta è un tassello fondamentale. Questo metodo è molto utile anche per chi legge i Tarocchi per altri: le posizioni aiutano il consultante a vedere con chiarezza i propri meccanismi interiori. Puoi associare una carta aggiuntiva all’Esito se vuoi chiarimenti ulteriori (es. una carta di “conferma” o “chiarificazione”).

Metodo della Piramide

Carte da utilizzare: 10
Obiettivo: analizzare e comprendere l’evoluzione di una situazione, dalle sue fondamenta fino al possibile esito.
Ideale per: domande che richiedono una visione progressiva e strutturata, come ad esempio lo sviluppo di un progetto, l’evoluzione di una relazione, un cambiamento di vita o una crescita personale.

Come si realizza

Questo metodo prende il nome dalla forma a piramide con cui le carte vengono disposte. Ogni livello rappresenta uno strato della realtà o del processo in corso: si parte dalle basi (radici e influenze profonde) e si sale gradualmente verso la chiarezza, fino al vertice, dove si trova la sintesi o il possibile esito.

Struttura della Piramide (dal basso verso l’alto)

Livello 1 – 4 carte (le fondamenta): Queste carte rappresentano i pilastri della situazione: motivazioni nascoste, passato, convinzioni radicate, esperienze che hanno plasmato l’attuale momento. Servono a capire da dove tutto ha avuto origine.
👉 Disporle in linea orizzontale alla base della piramide.

Livello 2 – 3 carte (dinamiche attuali): Indicano ciò che sta succedendo ora: interazioni tra persone, stati d’animo, conflitti o armonie in corso. È il cuore pulsante della situazione.
👉 Disponile sopra le 4 carte di base, leggermente centrate.

Livello 3 – 2 carte (influenze esterne): Qui emergono le forze esterne che influenzano il percorso: eventi, ambienti, persone, fattori materiali o spirituali che stanno condizionando l’evoluzione, anche se non sempre visibili.
👉 Posizionale sopra le 3 precedenti, al centro.

Livello 4 – 1 carta (esito o sintesi): È il vertice della piramide, la visione superiore. Può rappresentare l’esito se la situazione continua sulla linea attuale, oppure una sintesi evolutiva. Talvolta questa carta rivela anche la lezione da imparare o l’energia guida che conduce al compimento.
👉 Disporla in alto, da sola, come culmine del processo.

come leggere il metodo della piramide tarocchi
Tarocchi metodo della piramide

Esempio pratico

Domanda: “Come si evolverà la mia situazione lavorativa nei prossimi mesi?

Fondamenta (1–4): 6 di Denari: hai dato molto, forse troppo. 5 di Bastoni: competizione interna. La Luna: confusione, mancanza di chiarezza. 8 di Spade: senso di blocco o paura del cambiamento
Dinamiche attuali (5–7): Il Mondo: desiderio di chiudere un ciclo. Regina di Bastoni: capacità e leadership emergenti. 2 di Denari: instabilità, necessità di equilibrio
Influenze esterne (8–9): Re di Spade: figura autoritaria o supervisore. 3 di Coppe: supporto da colleghi o gruppo
Esito/Sintesi (10): Il Carro: evoluzione positiva se mantieni il controllo e la determinazione

👉 Questa stesa mostra che la situazione parte da una base complessa, ma si sta orientando verso una ripresa energica, con opportunità di successo se si agisce con direzione e sicurezza.

I miei suggerimenti

Prenditi del tempo per leggere ogni livello come un blocco coerente: ogni strato ha un significato che si collega e influenza quello sopra.
Presta attenzione alle ripetizioni di semi o arcani maggiori: possono indicare aree fortemente cariche di energia.
Se desideri maggiore chiarezza, puoi estrarre una carta di approfondimento o chiarificazione per il vertice.

Conclusione. Metodi di lettura dei tarocchi

I metodi di lettura non sono regole rigide, ma strumenti per aiutarti ad ascoltare la tua voce interiore. Non aver paura di sperimentare, adattare le stese e crearne di nuove. Puoi anche provare questi metodi con le carte napoletane.

Ricorda sempre: ciò che conta davvero è l’intenzione con cui poni la domanda, e la connessione che stabilisci con le carte.

Prendi appunti, tieni un diario delle tue letture, e fidati del tuo intuito. Ogni stesa è un piccolo viaggio dentro e fuori di te. E ogni lettura è un’opportunità per crescere.

Buona lettura dei Tarocchi, anima luminosa!

Violette