Skip to content
latuastellaguida.com

VIIII – L’Eremita

Settembre 2, 2024

La saggezza dell'Eremita. Il significato della carta dei tarocchi

l eremita tarocchi

L’Eremita è la carta numero VIIII (nove) dei Tarocchi e fa parte degli Arcani Maggiori.

Consulta le altre carte in: Il significato dei Tarocchi. »

In questo articolo troverai:

L’Eremita. Il significato in sintesi

Quando appare dritto: Introspezione, Saggezza, Solitudine, Persona anziana.

Quando appare al rovescio: Isolamento, Confusione, Rifiuto della realtà.

Tempi e durata della previsione: Inverno, dicembre. Segno del Capricorno e della Vergine. I tempi di realizzazione sono lunghi, Oltre i sei mesi, fino a tre anni e più.

L’Eremita nei Tarocchi

Nei Tarocchi L’Eremita è la carta numero 9 degli Arcani Maggiori. Simboleggia la saggezza interiore e la guida spirituale.

Potente metafora della ricerca della verità e dell’autoconoscenza, che si ottiene attraverso l’introspezione e la solitudine. L’Eremita simboleggia la luce che guida il cammino verso la comprensione profonda di se stessi e del mondo che ci circonda.

La carta suggerisce che è il momento di prendersi una pausa dalle distrazioni esterne, concentrandosi su se stessi. La solitudine può aiutare a risolvere problemi, prendere decisioni, o semplicemente a rigenerarsi spiritualmente.

Seppur l’eremita sia una carta pesante, non l’ho mai indicata come positiva o negativa. Esprime però una necessità, conscia o inconscia del consultante.

Quando esce dritta

Quando in una stesura dei Tarocchi compare l’Eremita, invita il consultante alla riflessione. Mediante la solitudine può ricercare le verità interiori. Allontanarsi dalle distrazioni della vita è necessario. Devono essere limitate le influenze esterne, affinché si possa ottenere una crescita spirituale. Il silenzio e la meditazione, consentono la maturazione e indicheranno la via da percorrere.

Nelle mie stesure ho sempre considerato l’eremita come una carta introspettiva. Qualcosa non va nella vita del consultante. Dalla semplice stanchezza a un periodo più complesso, che richiede un rinnovamento.

Quando esce al contrario

L’Eremita al contrario segnala che il consultante teme la solitudine, rifiuta o ha difficoltà nel guardarsi dentro. La carta invita a riconoscere il bisogno di equilibrio tra introspezione e interazione con il mondo esterno. Non di rado l’eremita capovolto, mi ha indicato una sensazione di isolamento, seppur non sempre questa percezione è poi reale.

Tarocchi amore. L’Eremita

In amore la carta dei tarocchi l’Eremita segnala la necessità di riflettere. Le coppie possono entrare in una pausa, e tra i partner c’è un certo distacco. Non si tratta per forza di una separazione, le carte circostanti daranno maggiori indicazioni. La relazione deve prendere tempo, per riflettere a fondo sui sentimenti, e aspirazioni.

Per i single non ci saranno nuovi incontri o opportunità. Loro devono capire cosa desiderano, concentrandosi sui propri bisogni. L’Eremita in amore richiede pazienza, non è una carta d’azione, ma di riflessione. Nelle mie stesure, l’eremita ha frequentemente indicato una fase di solitudine.

Rovesciato

Quando in amore l’eremita esce rovesciato indica difficoltà o l’assenza di una connessione emotiva tra i partner. Si preannuncia una distanza e delle incomprensioni all’interno della coppia. Uno dei due, potrebbe sentirsi trascurato o non supportato adeguatamente.

Passione e sessualità

Questa carta così riflessiva, spesso indica una fase di astinenza. La sessualità è più una parte del cammino verso l’autoconoscenza, che un atto fisico. Se esce al rovescio segnala blocchi che limitano la soddisfazione. In entrambi i casi tende all’astinenza, voluta o forzata.

Lavoro e Denaro

Il consultante è invitato a riflettere accuratamente sulle scelte professionali che influenzeranno il futuro. In alcuni casi la carta potrebbe indicare un lavoro da svolgere in solitario, oppure una carriera che richieda uno studio approfondito per acquisire nuove competenze. In campo finanziario si consiglia di risparmiare, più che spendere o investire. La carta capovolta segnala un insofferenza, oppure un isolamento sul posto di lavoro. L’Eremita capovolto suggerisce di rivedere i piani di azione in modo conservativo se non austero.

Energia e benessere

L’Eremita consiglia di riguardarsi e riposarsi. Bisogna ascoltare il proprio corpo e recuperare da fasi particolarmente stressanti. L’energie vanno ricaricate e può essere d’aiuto la meditazione o lo yoga. La carta rovesciata indica invece un possibile esaurimento psico fisico, il consultante si sta trascurando.

L’Eremita, quando indica una persona

L’Eremita si riferisce a una persona anziana. Può esserlo per età, ma anche per modi e atteggiamenti. È matura, saggia e può aiutare il consultante. Può essere una guida, un parente, un collega di lavoro. Quando la carta dei tarocchi esce al contrario diventa austero e poco aperto agli altri. Si tratta di una persona che non vuole condividere nulla, quindi è avaro, freddo e spesso ipocrita.

I consigli della carta

L’eremita consiglia un periodo di solitudine per pensare e riflettere. Invita a analizzare in profondità bisogni, desideri e esigenze, in diversi campi della vita. Questo consentirà di far uscire la verità interiore. Si richiede pazienza e accettazione della solitudine. Entrambi sono necessari per far nascere cambiamenti, al contrario il Karma ripresenterà le stesse problematiche in futuro.

Interpretazione dell’eremita nei tarocchi

Quando nelle mie letture dei tarocchi ho visto uscire L’Eremita, mi sono spesso focalizzata sul concetto di solitudine. Questa può essere voluta o meno dal consultante, e ciò indica quanto potrà essere pesante questa fase. Si tratta però di qualcosa di necessario, che se non accettato, si presenterà nuovamente in modo ancor più doloroso.

Nei tarocchi l’eremita però non condiziona le carte circostanti, queste saranno d’aiuto per interpretare al meglio l’intera stesura.

Significato esoterico

L’Eremita è una carta di grande profondità spirituale. Simboleggia la ricerca interiore e il bisogno di isolarsi dal rumore del mondo esterno per trovare la verità. Invita alla meditazione, alla contemplazione e all’autodisciplina. È una carta che spesso mi è uscita quando il consultante si trovava in un momento di transizione, cercando delle risposte che solo il tempo avrebbe fornito.

Storia e simbolismo

La carta dei Tarocchi L’Eremita mostra un uomo anziano, vestito con un manto grigio o blu. Ha in mano una lanterna accesa, che rappresenta la luce della verità e la guida interiore che illumina il cammino della vita. In alcune versioni, questa contiene una stella a sei punte, simbolizzando l’illuminazione spirituale e la connessione divina.

Il bastone che accompagna L’Eremita simboleggia un supporto fisico, e la saggezza acquisita lungo il viaggio. L’ambiente oscuro e montuoso che lo circonda riflette la solitudine necessarie per la crescita spirituale. Il suo sguardo rivolto verso il basso indica introspezione e riflessione. Le risposte più profonde si trovano dentro di sé.

Nei mazzi di tarocchi medievali, veniva rappresentato come un vecchio saggio, simbolo di conoscenza e illuminazione. Associata a Diogene, il filosofo greco che cercava l’onestà con una lanterna in mano. La carta nel tempo, ha mantenuto il suo significato di guida spirituale e introspezione, diventando un’icona di illuminazione personale e crescita interiore.

La numerazione della carta con il numero VIIII invece di IX in alcuni mazzi, tra cui i Tarocchi di Marsiglia, riflette una forma più antica e meno comune di scrittura. Questo tipo di numerazione era utilizzato in vari contesti storici per motivi di chiarezza e leggibilità. Rendeva più evidente la progressione numerica rispetto alla notazione sottrattiva (come IX per 9).

L’Eremita Tarocchi FaQ. Risposte alle domande frequenti

Cosa significa l’Eremita nei Tarocchi?

L’Eremita nei Tarocchi rappresenta la saggezza, l’introspezione e la ricerca interiore. Simboleggia un periodo di riflessione personale, durante il quale ci si allontana dalle distrazioni esterne per cercare risposte dentro di sé. È l’archetipo del saggio, che si ritira in solitudine per ottenere una maggiore comprensione e verità spirituale.

Cosa indica l’Eremita in amore?

In amore, l’Eremita può indicare la necessità di prendersi del tempo per riflettere sulla propria relazione o sui propri sentimenti. Potrebbe suggerire un periodo di distacco, durante il quale uno dei partner sente il bisogno di introspezione o solitudine per comprendere meglio i propri bisogni e desideri. Non è necessariamente un segno negativo, ma piuttosto un invito a una pausa per una maggiore chiarezza emotiva.

Cosa significa fare l’Eremita?

Fare l’Eremita significa ritirarsi dal mondo sociale o dalle interazioni quotidiane per dedicarsi alla riflessione e alla meditazione. È un atto di isolamento volontario, spesso per scopi di auto-scoperta, crescita spirituale o guarigione emotiva. Questo comportamento è tipico di chi cerca di trovare risposte interiori o di allontanarsi da situazioni stressanti per rigenerarsi.

Cosa cerca l’Eremita?

L’Eremita cerca la verità interiore e la comprensione profonda. Il suo viaggio è quello di una ricerca spirituale o filosofica, dove l’obiettivo è trovare significato, saggezza e chiarezza. L’Eremita non è interessato alle risposte superficiali o alle soluzioni rapide, ma piuttosto a una conoscenza che proviene dall’esperienza e dalla riflessione personale.

La saggezza eterna de L’Eremita

L’Eremita ci invita a riflettere sulla nostra vita, sui desideri e necessità. La solitudine serve a limitare le influenze esterne e cercare la verità. Quando la carta esce capovolto, pur rimanendo necessaria questa analisi, il consultante potrebbe rifiutarla.

Il messaggio dell’arcano è: Prenditi il giusto tempo per riflettere.

Scrivimi nei commenti se questo contenuto ti è stato utile, oppure se hai altre interpretazioni de L’Eremita. Per altri contenuti simili puoi visitare la sessione: Tarocchi. »