Vai al contenuto
latuastellaguida.com

Metodo delle 5 carte. La croce semplice nei tarocchi

Maggio 26, 2025
metodo 5 carte tarocchi

Quando ho cominciato il mio percorso nel mondo dei Tarocchi, cercavo un metodo semplice da comprendere, ma sufficientemente dettagliato. Per molti la Croce celtica, oppure il metodo delle 13 carte potrebbe risultare troppo complessa. Il metodo delle 5 carte o croce semplice, è sicuramente più facile. Un altro gioco molto semplice è quelle del si o no.

In questo articolo troverai:

La croce semplice nei tarocchi

La croce semplice è un metodo versatile e accessibile. Perfetto per ottenere una panoramica chiara di una situazione. È ideale per domande specifiche (es. “Cosa succederà se accetto questo lavoro?”) ma anche per questioni più esplorative (es. “Qual è il mio blocco in amore?”).

Mazzo consigliato

Puoi usare l’intero mazzo (arcani maggiori e minori), ma se sei alle prime armi, puoi iniziare con soli arcani maggiori. Si possono leggere le carte diritte e capovolte, a seconda del tuo livello e stile personale. Nel mio sito puoi trovare: Il significato delle 78 carte dei Tarocchi. »

Le domande

Il metodo delle cinque carte è perfetto per avere una panoramica generale, ma funziona benissimo anche con domande specifiche. Una delle prime volte che l’ho usato, avevo chiesto: “Cosa succederà se accetto quel lavoro?”. Le carte mi hanno mostrato una combinazione di ambizione (Il Carro), ostacoli emotivi (La Luna) e un risultato positivo (Il Sole). Ho accettato e non me ne sono pentita.

Difficoltà

Il metodo delle cinque carte è utile per chi ha un livello principiante o medio.
Livello di difficoltà: Medio – basso ⭐️⭐️

Se desideri imparare anche altri giochi visita la pagina: Metodi di lettura dei tarocchi. »

Preparazione alla Lettura

Per una lettura efficace della Croce Semplice, la preparazione conta tanto quanto l’interpretazione. Di solito uso l’intero mazzo. Quanto all’ambiente, creo sempre uno spazio tranquillo, possibilmente con una candela accesa o un bastoncino di incenso. Le carte, come le persone, parlano meglio quando si sentono ascoltate.

Una volta pronto il mazzo, mi concentro sulla domanda e inizio a mischiare. A volte chiedo anche al consultante di tagliare il mazzo: è un gesto che connette chi pone la domanda con il destino che sta per essere rivelato.

Schema della croce semplice: Disposizione delle cinque carte

Lo schema è semplice ma simbolicamente potente:

Carta 1 (centrale) – La situazione attuale
Carta 2 (sopra) – Le influenze superiori: pensieri coscienti, guida spirituale, ideali
Carta 3 (sotto) – Le radici del problema: inconscio, passato remoto
Carta 4 (sinistra) – Il passato recente, le cause che ti hanno condotto fin qui
Carta 5 (destra) – L’esito probabile, la direzione verso cui ti stai muovendo

schema metodo delle 5 carte
Schema della Croce Semplice, come disporre le 5 carte dei tarocchi

Interpretazione delle posizioni nella stesura

Vediamo le posizioni nel dettaglio, come ho imparato a sentirle più che semplicemente leggerle:

Carta 1 – Il Cuore della Questione

Qui troverai il punto centrale della situazione. È l’energia dominante, ciò che ti preoccupa o ti guida in questo momento. Ricorda: è come uno specchio diretto su ciò che vivi ora.

Carta 2 – L’Influenza Superiore

Qui parlano i tuoi pensieri, le aspirazioni, o anche le energie spirituali che ti influenzano. A volte questa carta indica una figura ispiratrice, un’idea, un’intuizione che stai seguendo (consapevolmente o meno).

Carta 3 – L’Influenza Inferiore

Questa è una delle mie preferite. Mostra ciò che è nascosto: blocchi inconsci, emozioni rimosse, ferite antiche che ancora operano sotto la superficie.

Carta 4 – Il Passato Prossimo

Rappresenta le esperienze recenti che hanno modellato la situazione attuale. A volte è una persona, altre una decisione o un evento che ha cambiato le carte in tavola.

Carta 5 – L’Esito Probabile

Non è un verdetto scolpito nella pietra, ma una tendenza, un possibile sviluppo. Personalmente, la leggo sempre in relazione con le altre quattro. Una Stella qui, dopo carte complesse, può indicare una speranza che nasce proprio dalle difficoltà.

Consigli per una lettura efficace

La Croce Semplice è un dialogo, un racconto, una sinfonia in cinque movimenti. Ecco alcuni suggerimenti pratici, frutto della mia esperienza, per rendere le tue letture davvero potenti:

Osserva le connessioni tra le carte


Le carte non parlano solo una per una: parlano tra loro. Se hai La Torre come carta 3 (blocchi inconsci) e Il Giudizio come carta 5 (esito), c’è una chiara indicazione che qualcosa deve crollare prima di poter rinascere. È un messaggio di trasformazione.

Nota la prevalenza dei semi


Tante Spade? La questione è mentale, forse ci sono preoccupazioni o conflitti. Molte Coppe? Emozioni, relazioni, amore. I Bastoni parlano di azione, i Denari di stabilità e risorse. Gli Arcani Maggiori, invece, indicano temi di grande impatto nella tua vita.

Carte capovolte?


Le leggo solo se mi sento ispirata, o se la domanda è particolarmente complessa. Una carta capovolta può indicare energia bloccata, significato invertito, o una lezione che ancora non è stata appresa.

Prenditi tempo


Non correre. Lascia che ogni carta si racconti, prima di passare alla successiva. Annotare le tue impressioni subito dopo la lettura può aiutarti a vedere connessioni che ti erano sfuggite sul momento.

Il metodo delle 5 carte nelle questioni d’amore

Questo è uno dei campi dove il metodo delle 5 carte brilla davvero. L’amore è complicato, fatto di emozioni visibili e di altre nascoste. La Croce Semplice permette di esplorarle entrambe.

Ecco alcune domande che ho posto (o che mi sono state poste) usando questo schema: “Cosa prova davvero per me?”. “Questa relazione ha un futuro?”. “Cosa mi blocca nel trovare l’amore?

In questi casi, la posizione delle carte diventa ancora più preziosa:

  • Carta 1: L’attuale dinamica: stai vivendo un’attrazione intensa? Una distanza emotiva? Conflitto o intimità?
  • Carta 2: Desideri o paure consce legate all’amore
  • Carta 3: Blocchi interiori, ferite passate che condizionano le tue scelte
  • Carta 4: La tua storia recente in amore: un ex, una delusione, una speranza
  • Carta 5: L’evoluzione probabile: riconciliazione, separazione, rinascita

Un esempio concreto

Una volta ho tirato queste carte per una consultante che si chiedeva se fosse il caso di tornare con il suo ex. La carta 1 era Il Diavolo, la 2 La Luna, la 3 Il Papa, la 4 Il Mondo e la 5 La Morte.

Abbiamo capito che c’era attrazione (Diavolo) ma anche illusione (Luna), e un legame che portava regole rigide (Papa). Il passato era stato un ciclo completo (Mondo), ma l’esito chiaro era una trasformazione radicale: non tornare, ma rinascere altrove (Morte). Scopri i migliori metodi di lettura dei tarocchi in amore.

Approfondimenti: Carte capovolte e arcani maggiori

Nel tempo ho imparato ad ascoltare anche i silenzi delle carte, i loro “non detti“. Le carte capovolte, ad esempio, parlano un linguaggio tutto loro. Spesso indicano un’energia presente ma non fluente, un potenziale bloccato, una lezione ancora da interiorizzare.

Poi ci sono gli Arcani Maggiori, i veri protagonisti di ogni lettura potente. Quando nella croce semplice ne compaiono tre o più, so che la lettura non è solo per chiarire un dubbio, ma per affrontare un tema karmico, profondo, destinato a cambiare qualcosa a lungo termine.

Origini e significato della croce semplice

Il Metodo della Croce Semplice è noto anche come schema Oswald Wirth, e viene spesso consigliato a chi si avvicina ai Tarocchi per la prima volta. Nonostante la sua apparente semplicità, racchiude una profondità che sorprende anche i lettori più esperti.

A differenza dei metodi più complessi come la croce celtica, qui si lavora con sole cinque carte, ognuna posizionata in un punto preciso a formare una croce. E non è un caso: la forma della croce simboleggia l’incrocio delle energie, i bivi della vita, i crocevia interiori da cui nascono le decisioni più importanti.

  • Wirth, Oswald
  • Rambelli, Roberta

Cosa mi ha colpito fin dall’inizio?

La chiarezza. Non c’è bisogno di dieci o dodici carte per entrare nel cuore della questione. Bastano cinque archetipi potenti, ben disposti, e una mente aperta.

Conclusione: sviluppa la tua intuizione con i tarocchi

Usare il Metodo delle 5 Carte è, per me, come sedersi ogni volta a un piccolo tavolo magico dove il tempo si ferma. Le carte non sono strumenti di previsione e basta: sono specchi, sono consiglieri, sono compagni di viaggio.

Il mio consiglio è questo: leggile prima per te stessa. Prendi l’abitudine di fare la croce semplice ogni volta che ti trovi a un bivio, anche solo interiore. Annotale su un diario dei tarocchi. Rileggile dopo giorni. Scoprirai che la tua intuizione cresce, e con lei anche la tua capacità di ascoltare.

E se un giorno vorrai aggiungere una sesta carta di sintesi, o affiancarne una per ogni posizione, fallo. La regola d’oro è una sola: fidati di te. Le carte ti parlano, ma tu hai il dono di ascoltarle davvero.

Buona lettura, e che ogni carta sia un passo verso la tua verità. Se la Croce Semplice ti ispira metà di quanto ha ispirato me, hai appena trovato una compagna fidata per il tuo cammino tarologico.

Violette