
Il Re di Spade è la carta dei Tarocchi che rappresenta al massimo l’elemento Aria. È il signore della mente, della logica e della giustizia. Si tratta di una figura che domina la parola, il pensiero, il giudizio imparziale.
È un re che non si lascia travolgere dalle emozioni: guida con disciplina, chiarezza e integrità. Quando compare in una lettura, invita a prendere decisioni con distacco e lucidità. È il momento di affrontare le situazioni con onestà intellettuale, anche quando costa. Si collega all’elemento Aria e fa parte degli Arcani Minori e Seme di Spade.
Consulta le altre carte in: il significato dei Tarocchi. »
Re di spade. Significato sintetico
Dritta: Razionalità, imparzialità, giustizia, autorevolezza, strategia.
Rovescio: Freddezza, rigidità, autoritarismo, manipolazione, cinismo.
Segno zodiacale: Acquario (mente brillante, indipendente, idealista).
Tempi: Da pochi giorni a circa un mese. Situazione in fase di definizione razionale.
Mesi: Gennaio – Febbraio. Tempi di chiarezza mentale, decisioni nette.
Le altre carte di spade sono: Asso, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci, fante, cavaliere, regina.
Il significato della carta
Quando il re di spade appare dritto rappresenta una figura autorevole e altamente razionale (solitamente uomo). Giusto ma severo, saggio ma distaccato, capace di analizzare ogni cosa senza lasciarsi influenzare dalle emozioni.
Può indicare un professionista, un giudice, un medico, un insegnante, una guida intellettuale. Invita a valutare i fatti, non le impressioni. È un invito a essere chiaro, fermo, onesto nelle tue parole e nelle tue decisioni. Il Re di spade ti invita a comandare con integrità e a tagliare via ciò che non è giusto o utile con fermezza.
Re di spade rovesciato
Quando il re di spade appare al rovescio l’autorità diviene controlla, la razionalità freddezza. La logica viene utilizzata con durezza. Può segnalare una persona che usa l’intelligenza per manipolare, intimidire o dominare.
C’è un eccesso di analisi che porta rigidità fin anche dogmatismo. Può essere un uomo che manca di empatia e usa le parole come un arma. Bilancia il cuore e la mente. L’intelligenza è potente, ma senza cuore diventa una lama che ferisce.
In amore
In amore il re di spade indica una relazione che si basa sul rispetto. La comunicazione è fluida e razionale. Un partner intellettuale, affidabile, seppur poco incline alle effusioni. L’arcano vita il consultante a parlare con sincerità e chiarezza di sentimenti.
Re di spade al contrario in amore
Quando il re di spade è al contrario in amore indica un partner freddo e distante. In eccessi potrebbe essere critico o anche manipolatore. Manca di empatia e a difficoltà nel comprendere l’altro. La carta può segnalare relazioni sbilanciare con troppo controllo o giudizi taglienti.
Sessualità
La carta dritta indica una sessualità contenuta, più mentale che fisica ed anche poco spontanea. Nonostante ciò è elegante, e il gioco intellettuale precede quello fisico. Con la carta capovolta la sessualità è usata per dominare o sedurre con freddezza. C’è una disconnessione emotiva e il sesso è senza coinvolgimento.
Lavoro e denaro
Il re di spade per lavoro o denaro, indica leadership impeccabile e gestione logica, sopratutto se il consultante è uomo. Sa adottare strategie vincenti, sempre ben pianificate. È il momento gusto per affrontare questioni legali, burocratiche o contrattuali. Il successo si ottiene con intelligenza, diplomazia e autorevolezza.
Re di spade capovolto in lavoro e denaro
Quando la carta appare capovolta segnala segnala abuso di potere. L’ambiente lavorativo è freddo o troppo competitivo. In questo periodo è facile prendere decisioni sbagliate per eccesso di razionalità o chiusura mentale.
Energia e benessere
Il re di spade infonde energia mentale, lucidità, ma rischia di sovraccaricare i pensieri. È il momento ideale per meditare, studiare, scrivere e riflettere. L’arcano al rovescio segnala ansia e insonnia. C’è difficoltà nel scollegare la mente, e bisogna ritrovare l’armonia tra copro e emozioni.
Re di Spade, le combinazioni con le altre carte dei Tarocchi
Il Re di Spade nelle combinazioni porta autorevolezza, lucidità estrema e potere razionale. Può rafforzare carte già severe, rendendole più rigide e inflessibili, oppure smorzare quelle troppo emotive, riportandole alla ragione.
Talvolta è il Re stesso a dominare gli altri arcani, imponendo la sua forza logica e il suo giudizio critico; altre volte, invece, sono le carte circostanti a rivelare se la sua autorità è un dono di chiarezza o una gabbia fatta di rigidità e distacco.
Un buon approccio per interpretarlo nelle combinazioni è chiedersi: questo Re sta portando lucidità e giustizia, oppure sta schiacciando la situazione con eccesso di controllo e freddezza?
Combinazioni con gli Arcani Maggiori
- Il Matto: razionalità che frena l’improvvisazione, rischio di soffocare la libertà.
- Il Bagatto: iniziative che trovano disciplina e direzione logica.
- La Papessa: conoscenza interiore resa chiara da lucidità e giudizio.
- L’Imperatrice: creatività messa sotto controllo, energia fertile ordinata con logica.
- L’Imperatore: doppia autorità, potere stabile e immutabile.
- Il Papa: guida morale che si unisce a razionalità e autorità.
- Gli Amanti: scelte prese con logica e distacco, decisioni nette.
- Il Carro: avanzamento deciso, vittoria tramite disciplina e strategia.
- La Giustizia: doppia chiarezza e rigore, verità assoluta.
- L’Eremita: solitudine riflessiva accompagnata da lucidità critica.
- La Ruota: capacità di gestire i cambiamenti con intelligenza e disciplina.
- La Forza: controllo assoluto, volontà unita a logica.
- L’Appeso: sacrificio interpretato con razionalità, scelta di attesa consapevole.
- La Morte: chiusura netta e definitiva, trasformazione senza ritorno.
- La Temperanza: equilibrio tra rigore e armonia.
- Il Diavolo: autorità che rischia di diventare manipolazione o dominio eccessivo.
- La Torre: crollo gestito con lucidità, decisione che spezza vecchie strutture.
- La Stella: speranza disciplinata, visione chiara del futuro.
- La Luna: illusioni smascherate dalla lucidità del Re.
- Il Sole: chiarezza totale, verità luminosa e positiva.
- Il Giudizio: decisione definitiva, risveglio tramite logica e autorità.
- Il Mondo: realizzazione completa grazie a disciplina e razionalità.
Combinazioni con gli Arcani Minori
Coppe: Il Re di spade con altre carte di coppe, tende a raffreddare le emozioni, trasformandole in chiarezza e giudizio razionale.
Re di Spade + Asso di Coppe: emozione nuova vissuta con cautela e controllo.
Re di Spade + Due di Coppe: unione analizzata con logica, amore vissuto con distacco.
Re di Spade + Cinque di Coppe: dolore affrontato con lucidità e fermezza.
Re di Spade + Dieci di Coppe: stabilità familiare mantenuta con disciplina.
Re di Spade + Fante di Coppe: ingenuità emotiva guidata da autorità critica.
Re di Spade + Regina di Coppe: unione tra cuore e mente, equilibrio tra sensibilità e logica.
Bastoni: Con i Bastoni, il Re di spade canalizza energia e passione verso obiettivi logici e strutturati.
Re di Spade + Asso di Bastoni: entusiasmo incanalato in progetti concreti.
Re di Spade + Tre di Bastoni: pianificazione lucida e razionale del futuro.
Re di Spade + Cinque di Bastoni: conflitti dominati con autorità e strategia.
Re di Spade + Otto di Bastoni: comunicazioni filtrate e guidate con chiarezza.
Re di Spade + Cavaliere di Bastoni: energia impulsiva frenata e guidata dalla logica.
Re di Spade + Re di Bastoni: confronto tra due leader, equilibrio tra passione e razionalità.
Spade: Il re di spade combinato alle spade amplifica il rigore e la razionalità, mostrando decisioni nette e talvolta dure.
Re di Spade + Asso di Spade: chiarezza assoluta, verità definitiva.
Re di Spade + Tre di Spade: separazione o dolore vissuti con fermezza.
Re di Spade + Cinque di Spade: conflitti gestiti con autorità e strategia.
Re di Spade + Otto di Spade: rigidità mentale che alimenta il blocco.
Re di Spade + Fante di Spade: insegnamento e guida critica su nuovi apprendimenti.
Re di Spade + Regina di Spade: coppia autoritaria, equilibrio tra logica e disciplina.
Denari: Il re di spade in combinazione alle carte di denari applica la sua logica nella gestione concreta, rendendo solide e razionali le scelte materiali.
Re di Spade + Asso di Denari: opportunità concreta valutata con chiarezza.
Re di Spade + Tre di Denari: collaborazione gestita con disciplina e precisione.
Re di Spade + Cinque di Denari: difficoltà affrontate con fermezza e lucidità.
Re di Spade + Sette di Denari: attesa vissuta con razionalità e pianificazione.
Re di Spade + Cavaliere di Denari: impegno costante guidato da logica.
Re di Spade + Re di Denari: potere consolidato, autorità che unisce logica e concretezza.
I consigli della carta
Il re di spade consiglia di guidare con chiarezza e non con paura. Elimina il superfluo con eleganza e giustizia. Adesso puoi parlare con onestà, anche per verità scomode. Non temere la solitudine del pensatore e ricorda che l’autorità vera nasce dalla saggezza, non dalla forza.
Prima di concludere questo contenuto, che spero, anzi sono sicura ti sarà molto utile, voglio lasciarti un consiglio off topic.
Ti suggerisco questo libro che mi è piaciuto molto, non tratta di cartomanzia, ma di scelte, di libertà e identità personali. Ti condurrà in un viaggio affascinante a Málaga, dove Lorena, la protagonista scopre se stessa. È una storia di amore, ma anche passione erotica, un viaggio nei colori dell’Andalusia e dentro sé stessi.
Sospesi a Málaga è un romanzo per chi ama le storie di rinascita, i viaggi che curano il cuore, e gli incontri che sembrano scritti nelle stelle. L’ho amato per come tratta il cammino dell’anima, con un tocco sensuale (e erotico) raffinato. Puoi leggere la mia recensione a Sospesi a Málaga. »
Il re di spade è il giudice interiore, il mentore che ti insegna la via della verità senza abbellimenti, ma anche senza menzogne. Quando questa carta entra nella tua lettura, chiediti: Sto usando la mia mente per costruire o per difendermi? Sto dicendo la verità o solo quello che suona bene? Sii sovrana della tua vita, con coerenza, equilibrio e giustizia interiore.
