Vai al contenuto
latuastellaguida.com

XX – Il Giudizio

Settembre 12, 2024

Il Giudizio. Liberati di tutto ciò che non ti serve e rinnovati a nuova vita

il giudizio tarocchi amore

Il Giudizio è la carta numero XX (Venti) dei Tarocchi e fa parte degli Arcani Maggiori.

Consulta le altre carte in: Il significato dei Tarocchi. »

In questo articolo troverai:

Il Giudizio. Il significato in sintesi

Quando appare dritto: Trasformazione, Rinnovamento, Cambiamenti positivi, Idee, Talento, Viaggi.

Quando appare al rovescio: Rimpianti, Incertezze, Nervosismo, Resistenza ai cambiamenti, Litigi, Paura.

Tempi e durata della previsione: Inverno. Segni zodiacali dell’Acquario e dei Pesci. Meno di un mese.

Il Giudizio nei Tarocchi. Come leggerlo e interpretarlo

Il Giudizio è la carta numero 20 dei Tarocchi. Questo Arcano Maggiore annuncia un risveglio, una trasformazione e una rinascita. Segna la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo, e si caratterizza per cambiamenti profondi, portando a una nuova fase della vita.

Simboleggia la chiamata divina che conduce alla resurrezione e alla purificazione. La carta invita a riflettere profondamente sulle scelte fatte nel passato, e ciò cui hanno portato. È anche associata alla giustizia e la karma, dove il passato viene valutato in modo imparziale.

Il Giudizio annuncia un rinnovamento profondo, questo può essere molto positivo per chi è capace di rigenerarsi, sarà invece pesante per chi non vuole accettarlo.

Quando la carta esce dritta

Il Giudizio in una lettura dei tarocchi annuncia cambiamenti positivi, sorprese favorevoli e un momento di evoluzione. Spesso porta a una guarigione da vecchie ferite, un risveglio dopo una fase difficile, e una trasformazione radicale.

Il consultante può rinnovarsi grazie a un attenta valutazione delle azioni e scelte del passato, valutandole e accettando le loro conseguenze. Il Giudizio incoraggia la risoluzione dei conflitti interiori e la liberazione da pesi emotivi.

Potranno nascere nuove idee, viaggi, conoscenze e giungeranno notizie positive. Il consultante raggiungerà la serenità e la saggezza. La carta potrebbe avvisare di decisioni da prendere rapidamente, queste avranno un impatto benefico nella vita del consultante.

Quando esce al contrario

Quando Il Giudizio esce al contrario segnala una riluttanza o una difficoltà nell’accettare i cambiamenti. Oppure un impreparazione nel sopportare le verità più dure e difficili.

Rimpianti e giudizi troppo severi con se stessi, aggiungono insicurezza. Crescono i blocchi e per paura si tende a rinviare delle decisioni importanti, che invece dovrebbero essere prese.

Il Giudizio al contrario fa intendere che il consultante è troppo timoroso e non riesce a affrontare delle situazioni o modificare il proprio modo di essere. Ha davanti a se un evoluzione personale, ma la paura e l’indecisione lo fermano.

La carta capovolta, mi è spesso uscita per persone fortemente insicure, timorose di prendere decisioni importanti. Il consultante era spesso troppo legato a situazioni del passato, che lo hanno reso felice, ma che ormai erano lontane nel tempo (e non solo). La carta mi faceva intuire, come questa persona non riuscisse a vivere pienamente il presente, e non si accorgeva nemmeno delle occasioni che lasciava andar via.

Il Giudizio in amore. Lettura dei tarocchi per i sentimenti

In amore e per domande riguardanti i sentimenti, Il Giudizio rappresenta una rinascita della relazione. La coppia ha modo di superare ostacoli e le difficoltà del passate. I partner possono decidere per un rinnovamento del legame, o prendere decisioni importanti come quella di sposarsi. La comunicazione tra loro è sincera e fluida, possono così chiarirsi e eventualmente perdonarsi di scelte o azioni che hanno creato tensioni. Chi è solo può fare incontri speciali, con la propria altra metà. Si vive un risveglio emotivo e si possono eliminare le scorie del passato.

Molto frequentemente il giudizio mi è uscito per quelle coppie che avevano vissuto una crisi profonda. Spessissimo, uno dei due partner aveva tradito, e l’altro partner aveva fatto finta di non saperne nulla. La carta mi indicava quindi che i due avrebbero affrontato la questione con chiarezza e maturità. Solitamente il giudizio non porta a separazioni, queste potrebbero avvenire solo qualora fossero davvero necessarie. Spesso anche consensualmente, o senza strascichi.

Il giudizio rovesciato in amore

Il giudizio rovesciato in amore fa emergere situazioni non risolte all’interno del rapporto. I partner, o uno di loro, ha difficoltà a superare ferite del passato, facendo riemergere vecchi rancori. La coppia entra in una crisi profonda, accentuata dalla scarsa volontà e capacità di chiarirla.

In questa situazione potrebbero farsi sentire ex che destabilizzano il rapporto, oppure uno dei partner è troppo condizionato da relazioni del passato. Anche i single sono troppo influenzati da vecchie ferite, potrebbero anche cercare di ristabilire vecchie relazioni, che però non porteranno a nulla di nuovo. In tutto ciò perderanno buone possibilità e incontri positivi.

Passione e sessualità

Le coppie ritrovano un intensa connessione fisica. I single fanno nuovi incontri. In entrambi i casi, vi è una maggiore consapevolezza dei propri desideri, e una maggiore libertà e capacità nell’esprimerli. È un invito a riconoscere e abbracciare la propria sessualità senza vergogna o remore.

La carta al rovescio segnala la difficoltà nell’esprimere i propri desideri, tanto per chi è solo, quanto per chi in relazione. I primi potrebbero avere incontri poco appaganti, i secondi vivere un calo della passione.

Nel campo intimo e fisico ho notato che la presenza del giudizio, in alcuni casi segnala la scoperta, l’accettazione e la dichiarazione della propria omosessualità. Mi è uscita quando il consultante, non accettava questa sua tendenza e voleva nasconderla prima di tutto a se steso e poi a altri. La carta però non riguarda per forza un outing, spesso è una scoperta e dichiarazione dei propri desideri sessuali, più o meno trasgressivi.

Lavoro e denaro, cosa indica il giudizio

La rinascita promessa dal Giudizio, si può vivere anche sul lavoro. Si possono ottenere successi, promozioni e cambiamenti importanti. Il consultante potrebbe avere delle idee brillanti che porteranno ottimi risultati. Gli sforzi del passato danno i loro frutti. Si aprono opportunità di investimenti favorevoli e in questa fase è possibile ottenere guadagni e vincite in denaro.

Il giudizio al contrario invece segnala ritardi, ma sopratutto troppo incertezze che fanno perdere delle grandi occasioni. Queste paure si riflettono anche negli investimenti, dove forse a causa di perdite del passato, non si sfruttano occasioni d’oro.

Energia e benessere

Il consultante vive una rinascita e un rinnovamento delle sue energie. Una ripresa della vitalità e forza dopo un periodo di stanchezza, con un recupero tanto fisico quanto mentale. L’arcano maggiore rovesciato segnala invece affaticamenti e blocchi. Possono esserci problemi di salute e ricadute di vecchie problematiche.

Quando indica una persona

Il Giudizio indica per lo più un cambiamento e un rinnovamento, solo più raramente fa riferimento a una persona. Questa potrebbe essere una figura saggia, una guida che farà vedere la verità per quella che è. Si tratta di una persona capace di ispirare cambiamenti e di incoraggiare la crescita personale. Con la carta capovolta sarà invece testarda, eccessivamente critica e statica su convinzioni proprie spesso superate.

Gli abbinamenti con le altre carte

Il giudizio, abbinato ad altri Tarocchi, è risveglio, verità, trasformazione. È la voce interiore che chiama a un nuovo inizio. La coscienza che si risveglia dopo un lungo silenzio. Qualunque carta l’accompagni, il Giudizio la mette in discussione, la rilegge sotto una luce più alta, spesso spirituale. Con carte luminose, parla di rinascite felici. Con quelle difficili, non si tira indietro, ma invita a comprendere il significato nascosto della crisi, a trovare nel dolore una soglia da oltrepassare. Il Giudizio non ti consola né ti protegge, ti prepara. Ti chiama a lasciar andare ciò che non serve più, per accogliere la versione più autentica di te stesso. Puoi scoprire di più nei miei contenuti: Il Giudizio abbinamenti con le altre carte, e le combinazioni dei Tarocchi.

Il Giudizio nel gioco del si e del no

Nel gioco sì o no, il Giudizio è un “sì” che arriva dopo una presa di coscienza profonda. Quando compare diritto, la risposta è sì, ma come conseguenza di una scelta importante o una liberazione karmica. È la carta del tempo è maturo. Ideale per domande legate a cambiamenti, ritorni, decisioni decisive o chiamate spirituali. Se invece appare capovolto, la risposta tende verso il no. C’è resistenza al cambiamento, paura del giudizio o incapacità di lasciar andare il passato. In questo caso, non è ancora il momento, qualcosa dentro di te non è pronto. Consulta i metodi di lettura dei tarocchi. »

Contenuti di latuastellaguida.com che potrebbero esserti utili

I consigli del Giudizio

Il Giudizio ci invita a guardarci dento, valutando onestamente azioni e scelte. Possiamo liberarci da paure e blocchi del passato, per vivere con serenità il presente. La carta consiglia di non temere i cambiamenti, anzi di agire con decisione e rapidamente quando si presentano delle buone occasioni.

Come interpretare il Giudizio nei tarocchi

Il Giudizio va interpretato come un risveglio e una trasformazione. La carta si lega al rinnovamento da qui nasceranno ottime prospettive per il futuro. Tutto ribolle e si presenteranno ottime opportunità. Con la carta dritta, il consultante probabilmente saprà coglierle, quando esce al contrario invece sarà riluttante.

Le carte circostanti potranno darti informazioni sulle tematiche e fasi di rinnovamento, il giudizio va quindi interpretato come un occasione, ma non indica la scelta del consultante. Questo Arcano maggiore consente anche di superare paure e remore del passato.

Ho notato come molte volte, la carta possa essere interpretata come un guardarsi allo specchio. Liberarsi di preconcetti, e vivere liberamente la propria personalità. Questo porta a una crescita personale e un evoluzione interna.

Il significato esoterico

Il Giudizio è collegato al risveglio della coscienza e al giudizio finale. Il suo significato esoterico rappresenta l’anima che si confronta con le sue azioni, preparandosi al successivo nel ciclo karmico. Indica una liberazione spirituale e la chiamata alla consapevolezza, invitando a superare le prove terrene per ascendere a un livello superiore di esistenza.

Storia e simbolismo

La carta de Il Giudizio trova le sue radici nella tradizione cristiana del Giudizio Universale. Le anime vengono chiamate a rendere conto delle loro vite. Nei tarocchi viene raffigurata con un angelo che suona una tromba, risvegliando i morti dai loro sarcofagi. Questa immagine rappresenta la resurrezione, la redenzione e la chiamata divina a una nuova vita.

Ogni elemento della carta, dai personaggi risorti alla tromba, è intriso di significato legato al risveglio e alla trasformazione.

Il Giudizio FaQ. Risposte alle Domande Frequenti.

Qual è il significato del Giudizio nei Tarocchi?

Il Giudizio nei Tarocchi rappresenta un momento di risveglio e trasformazione. È una carta di rinnovamento e di riflessione, che invita a valutare il proprio passato e le proprie azioni. Annuncia la fine di un ciclo e l’inizio di una nuova fase, spesso associata a cambiamenti positivi, guarigione e risoluzione di problemi. Simboleggia la chiamata a prendere decisioni importanti e a lasciare andare ciò che non serve più.

Cosa indica il Giudizio in amore?

In amore, il Giudizio simboleggia un rinnovamento e una seconda possibilità. Per chi è in coppia, rappresenta la possibilità di superare difficoltà e di far evolvere la relazione verso un nuovo livello di intesa e armonia. Per i single, può indicare l’arrivo di un incontro significativo, o la necessità di chiudere con il passato per aprirsi a nuove opportunità amorose.

Cosa significa il Giudizio al contrario?

Quando il Giudizio è capovolto, indica resistenza al cambiamento, difficoltà ad affrontare decisioni importanti e rimpianti. Può segnalare una paura del giudizio, ritardi nella risoluzione dei problemi e un blocco emotivo o mentale. C’è una tendenza a evitare la crescita personale, rimanendo legati a vecchie abitudini o errori.

Qual è il significato del numero 20 nei Tarocchi?

Il numero 20 nei Tarocchi è associato alla carta del Giudizio, che rappresenta la chiusura di un ciclo e la rinascita. Il 20 simboleggia il raggiungimento di una nuova consapevolezza e l’inizio di una fase più matura della vita. Rappresenta l’unione di fine e inizio, dove le azioni passate portano alla trasformazione e alla realizzazione.

La rinascita de Il Giudizio

Il Giudizio è la carta della trasformazione, e porta con se un messaggio di cambiamento profondo. Invita a guardarsi dentro. Riconoscere i propri errori e a usare questa consapevolezza per iniziare un nuovo percorso. Richiede coraggio e per chi lo avrà promette una rinascita autentica e liberatoria.

Il messaggio dell’arcano è: Liberati del passato e inizia una nuova vita.

Scrivimi nei commenti se questo contenuto ti è stato utile, oppure se hai altre interpretazioni de Il Giudizio. Per altri contenuti simili puoi visitare la sessione: Tarocchi. »

Violette